Maggio Fiaschiettano
Misure di prevenzione virus Covid-19
Le ultime vicende legate alla gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ci impongono di prendere in considerazione alcune misure preventive per evitare che anche nelle nostre attività sociali ed istituzionali possano crearsi occasioni di contagio, in maniera preminente durante manifestazioni, eventi e qualsivoglia attività di assembramento in luogo chiuso e nelle attività che presuppongono contatti diretti con il pubblico. Dalle norme contenute nel testo del Dpcm, emerge l’obbligo di sospensione delle manifestazioni e degli eventi di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano affollamento di persone tale da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Tale disposizione ci impone come tale la sospensione delle tantissime iniziative e manifestazioni oltre che la sospensione delle attività svolte all’interno di musei ed istituzioni culturali e sociali.
Il Presidente
Antonino La Spina
Fonte: UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Il Maggio Fiaschettano si svolge a Fiaschetti in provincia di Pordenone. La manifestazione nata come sagra del vino nel lontano 1958 per accumulare un po’ di ricchezza, diventata ora un punto d'incontro del settore di agricoltura e allevamento. Nel 1963 fu organizzata infatti la prima mostra bovina. L'affluenza fu sempre maggiore attirando l'attenzione e la partecipazione dai paesi limitrofi. Oltre alla classica mostra mercato si svolgevano anche giochi tradizionali. Oggi la tradizione si unisce alla modernità con chiosco e prodotti tipici.
Sponsor












